sabato, Marzo 22

Le regioni dell’Austria

L’Austria è divisa in nove regioni: vediamo quali

Dal punto di vista della suddivisione territoriale l’Austria è divisa in Stati Federati (in tedesco Länder, singolare Land), per un totale di 9 regioni: ciascuno di essi, tranne la capitale, si articola ulteriormente in distretti.

Ogni Land ha un organo legislativo chiamato Landtag che legifera entro i limiti stabiliti dalla Costituzione, ogni Land inoltre ha un numero di rappresentanti all’interno di una delle camere del parlamento (Bundesrat).

Solamente la capitale, Vienna, è amministrata da un sindaco.

Ogni regione ha un organo legislativo chiamata Landtag che legifera entro i limiti stabiliti dalla costituzione, un governo e una propria costituzione. Ma la costituzione delle singole regioni e le leggi che i parlamenti regionali emanano non possono essere, in nessun caso, in contrasto con la costituzione e le leggi dello stato.



Ogni regione ha inoltre un numero di rappresentanti all’interno di una delle due camere del parlamento (Bundesrat, l’altra camera è il Nationalrat). Mentre i deputati del Nationalrat vengono eletti dal popolo, i componenti del Bundesrat vengono delegati dalle singole regioni, come avviene anche in Germania.

Il numero di rappresentanti che ogni Land può inviare al Bundesrat dipende dal numero di abitanti e può variare da 3 a 12, per un totale di 62 membri.


Regione
Nome Capoluogo
Superficie

abitanti
Bassa Austria Niederösterreich St. Pölten 19.178 km2
1.625.500   
Stiria Steiermark Graz 16.392 km2
1.215.200   
Tirolo Tirol Innsbruck 12.648 km2
722.000   
Alta Austria Oberösterreich Linz 11.982 km2
1.425.400   
Carinzia Kärnten Klagenfurt 9.536 km2
555.900   
Salisburghese Salzburg Salisburgo 7.154 km2
534.300   
Burgenland Burgenland Eisenstadt 3.965 km2
287.400   
Vorarlberg Vorarlberg Bregenz 2.601 km2
275.300   
Vienna Wien Vienna 415 km2
1.766.700   



Exit mobile version