sabato, Marzo 22

6 città europee da visitare a primavera

0

Sei città europee da scoprire a primavera: pronti a partire?

Primavera significa rinascita, un nuovo inizio. È quel periodo dove i fiori sbocciano, il clima diventa mite, le giornate sono più lunghe e – si spera – che in questo 2022 ci sia più possibilità di viaggiare spensierati fuori città, organizzando voli last minute con un solo trolley o zaino in spalla.

Tuttavia, scegliere la città perfetta per una gita primaverile non è facile! A Marzo è ancora troppo presto per tuffarsi in mare e ormai troppo tardi per trovare la neve in montagna. Dunque, qual è la destinazione ideale?

Ecco una selezione di 6 destinazioni europee dove trascorrere un weekend pieno di cultura, divertimento, cibo e relax.

Prima di scegliere, controlla sempre con il sito Viaggiare Sicuri, la situazione sanitaria e le restrizioni che ogni città sta mettendo in atto per combattere la pandemia.

Amsterdam – Olanda

Alcuni dicono che Amsterdam sia la destinazione perfetta in primavera. I campi di tulipani, famosi in tutto il mondo, prendono vita subito dopo il freddo dell’inverno. La coltivazione di tulipani costituisce, per i Paesi Bassi, una voce importantissima per l’economia del paese: è nel paese di Haarlem (a poca distanza da Amsterdam) che si è iniziata, già nel 1400, la coltivazione dei tulipani.

La città olandese è una delle cartoline primaverili in Europa. Un ottimo posto per rinnovare le energie e ricaricare le batterie per l’estate.

Amsterdam

Oltre ai campi fioriti, Amsterdam ha anche i suoi famosi canali d’acqua che sono belli e romantici anche durante la primavera. Il consiglio è di esplorarli in bicicletta, il mezzo di trasporto ufficiale degli olandesi.

Inoltre, la città offre molta cultura e storia, come il museo Van Gogh e la casa di Anna Frank.

Siviglia– Spagna

La favolosa Fiera di Siviglia si svolge ogni aprile nella città spagnola. Ecco perché è conosciuta come la Fiera di Primavera. Solo per questo evento, vale la pena visitare la città durante questa stagione.

Oltre alla fiera, la città respira storia. È a Siviglia che si trova il palazzo più antico d’Europa (ancora in uso!) e la più grande cattedrale gotica del mondo.

Se vuoi un’esperienza completa della cultura spagnola devi trascorrere qui almeno tre giorni! Non rimarrai deluso!

Copenhaghen – Danimarca

Pronto per una città europea completamente ecosostenibile? Questa è la capitale danese Copenaghen.Parchi e monumenti sono un’ottima opzione per coloro che hanno bisogno di una pausa rilassante durante la stagione dei fiori.

Copenhagen

Come i Paesi Bassi, anche Copenaghen è completamente accessibile ai ciclisti, infatti ce ne sono molti. In città ci sono tantissimi bike tour per scoprire tutte le bellezze della città, facendo attività fisica!

Parigi – Francia

Parigi sorprende in qualsiasi momento dell’anno, ma la primavera è il periodo più colorato e luminoso della capitale.

Ad aprile, i ciliegi nelle strade e nei giardini tingono di rosa la città. È il momento perfetto per fare un picnic davanti alla Torre Eiffel, passeggiare per i Giardini delle Tuileries, sedersi sulle terrazze dei caffè parigini per prendere una pausa gustandosi un buon caffè e prendere un gelato nella migliore gelateria della città, Berthillon.

Andando in primavera si evitano le ondate di caldo che si verificano tra fine giugno e agosto, quando le temperature raggiungono i 40 gradi.

Lisbona – Portogallo

Oltre ai musei, alle gallerie e ai ristoranti e pasticcerie della città, il Portogallo ha molto da offrire anche all’aperto.

Quando le giornate si fanno più calde, è ancora più piacevole passeggiare lungo le rive del fiume Tago, fotografare Praça do Comércio, visitare la Torre di Belém, passeggiare su e giù per le strade colorate di Alfama e guardare il tramonto da un rooftop come quello del boutique hotel H10 Duque de Loulé.

La cosa migliore di Lisbona in questo periodo è che fa moderatamente caldo durante il giorno, mentre le notti sono più fresche.

Budapest – Ungheria

Il verde sta riacquistando il suo posto nella capitale dell’Ungheria, una città completamente ricca di bellezza e cultura.

Budapest è anche considerata la città delle “terme”, quindi se hai bisogno di un po’ di relax in più, non pensarci due volte.

In questo periodo non può mancare una visita al Castello di Buda, che ospita un interessante museo d’arte. Naturalmente, anche il palazzo del Parlamento deve far parte del percorso.

Visita anche il Bastione dei Pescatori, un castello che conserva l’architettura neogotica, così come il ponte Széchenyi Lánchíd.

Tra marzo e aprile si svolge la Festa di Primavera, che è il più grande evento culturale del paese, quindi è imperdibile un viaggetto in questo periodo!

 

Share.
Exit mobile version