Categoria: Città dell’Austria
Descrizione della categoria
Villaco è la seconda città della Carinzia (Austria) ed è situata nel sud della regione, esattamente sul confine tra Italia e Slovenia. Villaco (Villach, in tedesco) è bagnata dalle acque del fiume Drava e...
Completamente immersa nello spettacolo della valle Ötzal, a 1368 metri di quota, si stende Solden, principale comune del distretto di Imst, Tirolo settentrionale, Austria. Bagnata dalle acque del fiume Eno, la valle Ötzal è...
Salisburgo (in tedesco Salzburg) è una città dell’Austria centro-settentrionale, capitale dell’omonimo Stato federato (in italiano Salisburghese), a circa 300 km ad ovest di Vienna. E’ una città conosciuta nel mondo per la sua architettura barocca italianeggiante, per il...
Nella valle tra il Glan e il Gurk, a poche decine di chilometri dal confine italiano, sorge Klagenfurt, una delle più importanti città dell’Austria. Capoluogo della Carinzia (la seconda città per importanza è Villaco)...
Innsbruck è il capoluogo del Tirolo Settentrionale e dello stato federale austriaco del Tirolo, nonchè capitale della regione storica del Tirolo. Situata a circa 600 metri s.l.m. e con circa 135.000 abitanti, Innsbruck è...
Graz è il capoluogo del Land della Stiria (in tedesco Steiermark) in Austria e la seconda città austriaca per abitanti dopo Vienna. A sole due ore di macchina da Vienna, sulle rive del fiume...
Tra le più orientali capitali d’Europa, Vienna, capitale dell’Austria, è considerata la porta privilegiata che separa l’Occidente dall’Oriente del Vecchio continente. Vicinissima ai paesi dell’Est, questa splendida città, ricca di storia e di cultura,...