Graz è il capoluogo del Land della Stiria (in tedesco Steiermark) in Austria e la seconda città austriaca per abitanti dopo Vienna. A sole due ore di macchina da Vienna, sulle rive del fiume Mur, immersa nel verde della Stiria, nasce Graz, la più poliedrica delle città austriache. Come gran parte delle località nazionali, Graz fu originariamente un forte romano, successivamente colonizzato dagli Sloveni, che ben presto vi eressero un castello fortificato. Il nome tedesco Graz venne usato per la prima volta nel 1128, quando i duchi di Babenberg trasformarono la città in un importante centro mercantile. Poi divenne parte…
Autore: Redazione
Tra le più orientali capitali d’Europa, Vienna, capitale dell’Austria, è considerata la porta privilegiata che separa l’Occidente dall’Oriente del Vecchio continente. Vicinissima ai paesi dell’Est, questa splendida città, ricca di storia e di cultura, dista appena 70 km dal confine dalla Slovacchia e dalla città di Bratislava. Prendendo come punto di riferimento Udine, e percorrendo il Passo del Tarvisio, la capitale austriaca è separata dall’Italia da 475 km. Conta 1.600.000 abitanti su una superficie di 415 km²: quasi un quarto della popolazione austriaca risiede nella capitale, circondata dal Bosco Viennese ed “ossigenata” da trenta parchi: i più importanti sono il…