Facebook Twitter Instagram
    Europa da scoprire
    • Home
    • Geografia fisica dell’Europa
      • I laghi europei
      • Le montagne europee
      • I fiumi europei
    • Geografia politica Europa
      • Paesi della UE (Unione Europea)
      • Le capitali europee
      • Le maggiori città europee
      • Le bandiere europee
    • Blog
    Europa da scoprire
    You are at:Home » Geografia fisica dell’Europa » I fiumi europei » Il fiume Sava

    Il fiume Sava

    Il fiume Sava è uno dei maggiori fiumi che attraversano i paesi della Penisola Balcanica.

    Tra i maggiori corsi d’acqua che bagnano i paesi della Penisola Balcanica (e uno dei maggiori fiumi europei, il più lungo fiume italiano è, invece, il fiume Po), c’è sicuramente il fiume Sava.

    Tra i principali affluenti del fiume Danubio, è lungo quasi 1000 km e lambisce le coste di quattro nazioni: nell’ordine Slovenia, Croazia, Bosnia Erzegovina e Serbia.

    Il corso della Sava ha inizio in Slovenia, nei pressi delle località di Lesce e Radovljica, dalla confluenza della Sava Dolinka (sinistra) con la Sava Bohinjka (destra).

    Dall’origine alla città di Belgrado, la Sava ha un corso piuttosto regolare e misura 945 km di lunghezza (che diventano 990 tenendo in considerazione anche il percorso sorgentifero), ma quando arriva nella capitale serba confluisce nel fiume Danubio.

    Con l’ingresso nel secondo fiume più lungo d’Europa, la Sava diventa parte del bacino idrografico del Mar Nero nonché il più importante affluente di destra del Danubio (il secondo in assoluto dietro al fiume Tibisco).

    Fino allo smembramento della Jugoslavia, nel 1991, la Sava era il fiume più lungo a scorrere su questo territorio.

    Questo corso d’acqua è navigabile per più di 600 km, ma spesso causa inondazioni che possono risultare anche molto violente; tra i tratti più mirabili ed affascinanti, ci sono sicuramente la città di Zagabria, in Croazia, la parte storica di Lubiana, capitale della Slovenia, e il punto di confluenza con il fiume Danubio, presso Belgrado.

    Oltre ad essere uno dei punti più incontaminati, le sorgenti del fiume Sava rappresentano anche il tratto più pescoso.

    Da maggio ad ottobre sono numerosi i pescatori che si ritrovano presso la Sava Bohinjka per pescare trote fario, salmerini e cavedani.

    La portata media del fiume Sava è estremamente variabile: oscilla tra i 255 m³ al secondo di Zagabria, ai 1.722 che tocca presso la capitale della Serbia, Belgrado.

    Copre un bacino idrografico di 95.719 km² ed arriva a scorrere ad un’altitudine di 1.222 metri sul livello del mare.

    Ultimi articoli inseriti

    5 destinazioni low cost per un weekend di mare

    In campeggio con il barbecue

    5 luoghi da non perdere vicino Amsterdam

    6 città europee da visitare a primavera

    Valle del Barocco in Sicilia cosa vedere

    Le migliori spiagge di Fuerteventura

    5 località di mare da scoprire (e non scontate): dove alloggiare e cosa vedere

    Hotel in Val d’Ega: la meta per una vacanza invernale presso Latemar e Catinaccio

     

    Stati europei
    • Bandiera Albania Albania
    • Bandiera Andorra Andorra
    • Bandiera Austria Austria
    • Bandiera Belgio Belgio
    • Bandiera Bielorussia Bielorussia
    • Bandiera Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
    • Bandiera Bulgaria Bulgaria
    • Bandiera Repubblica Ceca Repubblica Ceca
    • Bandiera Cipro Cipro
    • Bandiera Città del Vaticano Città del Vaticano
    • Bandiera Croazia Croazia
    • Bandiera Danimarca Danimarca
    • Bandiera Estonia Estonia
    • Bandiera Finlandia Finlandia
    • Bandiera Francia Francia
    • Bandiera Germania Germania
    • Bandiera Grecia Grecia
    • Bandiera Irlanda Irlanda
    • Bandiera Islanda Islanda
    • Bandiera Italia Italia
    • Bandiera Lettonia Lettonia
    • Bandiera Liechtenstein Liechtenstein
    • Bandiera Lituania Lituania
    • Bandiera Lussemburgo Lussemburgo
    • Bandiera Macedonia del Nord Macedonia del Nord
    • Bandiera Malta Malta
    • Bandiera Moldavia Moldavia
    • Bandiera Principato di Monaco Principato di Monaco
    • Bandiera Montenegro Montenegro
    • Bandiera Norvegia Norvegia
    • Bandiera Paesi Bassi Paesi Bassi
    • Bandiera Polonia Polonia
    • Bandiera Portogallo Portogallo
    • Bandiera Regno Unito Regno Unito
    • Bandiera Romania Romania
    • Bandiera Russia Russia
    • Bandiera San Marino San Marino
    • Bandiera Serbia Serbia
    • Bandiera Slovacchia Slovacchia
    • Bandiera Slovenia Slovenia
    • Bandiera Spagna Spagna
    • Bandiera Svezia Svezia
    • Bandiera Svizzera Svizzera
    • Bandiera Ucraina Ucraina
    • Bandiera Ungheria Ungheria
    About
    Turismo e viaggi in Europa
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    Capitali europee
    • Londra
    • Parigi
    • Varsavia
    • Vienna
    • Lubiana
    • Madrid
    • Berlino
    • Atene
    • Budapest
    • Praga
    • Tutte le capitali europee
    • Tutti i paesi della Comunità Europea
    Natura e ambiente
    • Laghi europei
    • Il fiume Danubio
    • Il fiume Reno
    • Il fiume Sava
    Natura e ambiente
    • Siti UNESCO in Europa
    • Natura e ambiente in Europa
    © 2021 EuropaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.