Le Grotte di San Canziano: incredibile cavitĂ naturale dove si inabissa il fiume Timavo
Nel cuore del Carso classico (Slovenia sudorientale), su una superficie di 4,20 kmÂČ che comprende i paesi di Ć kocjan, Betanja e Matavun, la stretta del fiume Reka e il territorio che sovrasta le Grotte di Ć kocjan, si estende lâarea protetta del Parco di Ć kocjanske jame o Grotte di San Canziano.
La localitĂ italiana piĂč vicina, Fernetti presso Trieste, dista soli 15 km.
Lâestensione e la bellezza dei paesaggi sotterranei fanno della Grotte di Ć kocjanske uno dei luoghi naturali piĂč interessanti e frequentati della nazione. Ponti naturali, pozzi e doline di collasso sono soltanto alcuni degli elementi che formano le undici grotte componenti lâintero sistema.
Rappresentano lâarea umida sotterranea piĂč vasta del mondo e dal 1986 sono state inserite dallâUNESCO nellâelenco dei patrimoni dellâumanitĂ .
Lâescursione completa allâinterno delle Grotte di Ć kocjanske dura circa 90 minuti, ed Ăš animata da guide abilitate capaci di fornire tutte le informazioni in lingua italiana.
La temperatura costante allâinterno del complesso sotterraneo Ăš di circa 12 gradi ed il percorso complessivo Ăš lungo circa 3 km.
Il complesso sotterraneo Ăš visitabile tutti i giorni dellâanno, ma Ăš preferibile evitare la zona nel periodo estivo, durante il quale lâafflusso turistico Ăš di gran lunga maggiore che in altri mesi dellâanno.
La direzione delle Grotte consiglia di indossare, durante lâescursione, calzature sportive ed un maglione caldo.
CâĂš inoltre la possibilitĂ , su prenotazione, di compiere passeggiate lungo il sentiero didattico circolare di Ć kocjan, che conduce alle conche di sprofondamento di Velika Dolina e Mala Dolina.
Il parco di Ć kocjanske jame Ăš raggiungibile in auto percorrendo lâautostrada Lubiana-Capodistria: si esce al casello di DivaÄa e da lĂŹ si seguono i cartelli informativi; dallâuscita il complesso dista solo due chilometri.
La stazione di DivaÄa Ăš invece il punto di arrivo per i visitatori che scelgono il treno: da qui si prosegue a piedi verso il parco, percorrendo il villaggio di Dolnje LeĆŸeÄe; il tragitto dura 45 minuti circa.