Saint-Germain è uno dei quartieri più iconici e autentici della capitale francese.
Ospita diverse attrazioni importanti, dai musei di fama internazionale, alle chiese, fino ad arrivare alle tombe di alcuni dei personaggi più illustri della storia francese.
Vuoi scoprire quali sono le attrazioni imperdibili? Te lo spiego in questo articolo!
Museo dāOrsay
Il Museo d’Orsay ĆØ una delle gallerie più importanti di Parigi, e si trova nell’ex stazione ferroviaria Gare d’Orsay nellāiconico quartiere di Saint-Germain, che come ho giĆ ribadito ĆØ uno dei quartieri più importanti da visitare a Parigi.
La stazione in questione venne costruita per l’Esposizione Universale del 1900, ma nel 1977 dopo anni di abbandono venne trasformata in un museo con il fine di ospitare una grande collezione di arte impressionista e post-impressionista.
Il museo ospita una vasta collezione di dipinti, sculture, fotografie, mobili e oggetti d’arte decorativa, con particolare attenzione all’arte europea dal 1848 al 1915.
Tra le opere maggiori del museo possiamo trovare “La Danseuse au Tambourin” di Edgar Degas, “La Nuit ĆtoilĆ©e” di Vincent Van Gogh, “La Musique aux Tuileries” di Edouard Manet e “La Naissance de VĆ©nus” di Pierre-Auguste Renoir.
Tomba di Napoleone e MusĆ©e de lāArmĆ©e
L’Hotel des Invalides ĆØ un complesso di musei ed edifici militari situato anchāesso nel quartiere di Saint-Germain.
Il complesso ospita diversi musei a tema militare, una importante chiesa e la tomba di Napoleone Bonaparte che è il motivo principale per cui Hotel des Invalides è una delle attrazioni più visitate di Parigi.
La costruzione del complesso iniziò nel 1670 su ordine di Luigi XIV, al fine di ospitare i veterani e i militari invalidi, da qui il nome “Hotel des Invalides”.
Il MusĆ©e de l’ArmĆ©e ĆØ il museo più importante del complesso e ospita una vasta collezione di armi e armature di diversi periodi storici, dall’antichitĆ fino alla prima guerra mondiale.
Il MusĆ©e des Plans-Reliefs invece ĆØ un’altra attrazione del complesso che ospita una collezione di modelli su scala di cittĆ e fortificazioni. Questi modelli venivano usati per pianificare le battaglie.
Ma lāattrazione più importante ĆØ senza dubbio la tomba di Napoleone Bonaparte, situata nella chiesa di Saint-Louis des Invalides, nella cappella conosciuta come il Dome.
Abbazia di Saint-Germain
L’Abbazia di Saint-Germain ĆØ una storica chiesa situata nel cuore del quartiere di Saint-Germain.
Le sue origini risalgono al 542, quando il re Childeberto I ordinò la costruzione dell’abbazia per custodire le reliquie di San Vincenzo ricevute in Spagna durante l’assedio di Saragozza.
La chiesa venne ufficialmente dedicata a San Vincenzo nel 558 e un monastero venne eretto a fianco della chiesa.
L’abbazia divenne con il tempo una delle più ricche della Francia e un importante centro della vita intellettuale cattolica francese fino alla Rivoluzione.
L’abbazia ospita la tomba del filosofo e teologo Pierre AbĆ©lard e di molti altri personaggi illustri. Inoltre, l’Abbazia di Saint-Germain-Des-Pres ĆØ famosa per il suo bellissimo rosone, considerato uno dei più belli al mondo, le sue vetrate, gli affreschi e i dipinti dell’abside.
Jardin du Luxembourg
Le Jardin du Luxembourg ĆØ uno dei parchi più importanti della capitale francese. Si trova proprio nellāantico quartiere di Saint-Germain, ed ĆØ uno dei parchi più visitati della cittĆ .
Il parco nasce per volere di Maria de Medici, che voleva tanto ricreare un giardino simile a quello di Boboli presente a Firenze, la sua cittĆ natale.
Oggi i giardini oltre ad essere curatissimi ospitano diverse strutture tra cui più di unāarea giochi per bambini, laghetti artificiali (puoi persino andare in barca!), ristoranti, bar, statue e fontane bellissime (tra cui quella voluta proprio da Maria de Medici) e persino una riproduzione della Statua della LibertĆ .
Museo Auguste Rodin
Il museo, fondato nel 1919, due anni dopo la morte di Rodin, ĆØ dedicato all’opera del famoso scultore francese Auguste Rodin. Lo sculture più influente (e probabilmente più importante) del XX secolo.
Il museo si trova nell’HĆ“tel Biron, un edificio storico che ĆØ stato la residenza di Rodin tra il 1908 e il 1917. Allāinterno ospita oltre 6.000 opere, tra cui alcune delle sue opere più famose come “Il pensatore” e “Il bacio”.
La collezione del museo include anche opere d’altri artisti, collezionate direttamente da Rodin, tra cui 1.700 dipinti, 7.000 fotografie e più di 6.400 sculture e oggetti antichi. Il giardino del museo, che misura 3 ettari, ĆØ una delle zone più belle del museo. E ospita diverse opere che si trovano, in piena simbiosi con la natura, alcune delle sculture più celebri dellāartista, come “La Porta dell’Inferno”, “Balzac”, “I Borghesi di Calais” si trovano proprio nel giardino del museo.