La grande veritĆ ĆØ che siamo molto fortunati ad abitare in Italia, un Paese che ha tanto da offrire, dal punto di vista culturale, artistico, architettonico, gastronomico.
Ed ĆØ proprio qui che troviamo delle cittĆ dāarte di incredibile bellezza e cultura.
Ma quali sono i 5 musei a cielo aperto in Italia da visitare in qualsiasi stagione? Abbiamo raccolto i più interessanti e curiosi, in cui cāĆØ molto da ammirare e da imparare sulla storia.
Il Museo dāArte sul Mare a San Benedetto del Tronto ā Marche
Ć stato inaugurato per la prima volta nel 2012: il Museo dāArte sul Mare si trova a San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno. Visitarlo ĆØ sicuramente un modo per scoprire un museo a cielo aperto in continua evoluzione, che si rinnova ogni anno con opere nuove e meravigliose. Sono presenti innumerevoli murales e più di 170 sculture, tra cui alcune scolpite nelle rocce che offrono un impatto visivo sensazionale.
Lāesposizione ĆØ sempre aperta al pubblico, e la localitĆ accoglie un flusso turistico importante in estate, per la presenza del mare. Un ottimo motivo per venire in vacanza e coniugare la cultura al divertimento e al relax.
Il villaggio di Chemp a Perloz ā Valle dāAosta
La Valle dāAosta ĆØ incredibile sotto tanti aspetti. La regione ospita paesaggi e panorami che mozzano il fiato, ma anche dei musei a cielo aperto di tutto rispetto, come il villaggio disabitato di Chemp, nel comune di Perloz, che invece vanta circa 450 abitanti.
Il villaggio di Chemp ĆØ diventato estremamente frequentato nellāultimo periodo, grazie allo scultore Giuseppe Bettoni, che lo ha scelto per popolarlo con le sue sculture. Una passeggiata sul territorio ĆØ dāobbligo, dobbiamo dirlo: le sculture sono disposte per tutto il paesaggio.
Il Museo allāaperto di Opere di Arte Contemporanea a Faenza ā Romagna
Spostiamoci in Romagna, uno dei punti più turistici di sempre in estate, ma non solo. Oltre a Rimini e Riccione, che indubbiamente sono le localitĆ più famose, oltre che le destinazioni adatte a un weekend di mare low cost, ma possiamo consigliare di fare un salto anche a Faenza, dal momento in cui ĆØ presente il Museo allāaperto di Opere di Arte Contemporanea, che si può vivere in prima persona grazie a una semplice passeggiata in cittĆ .
Consigliamo sicuramente di fermarsi in Romagna per la vacanza e di spostarsi anche verso i suoi borghi medioevali, perle di incredibile bellezza. Per il soggiorno, ĆØ possibile valutare un residence a Misano Adriatico su Hotel-Misano.net: la formula concede di certo la possibilitĆ di spostarsi senza essere legati agli orari degli hotel e la piattaforma propone offerte molto interessanti e adatte a ogni budget.
Il Parco Archeologico di Poggibonsi ā Toscana
Sarebbe stato di certo facile scegliere Firenze a rappresentare la Toscana: sƬ, ĆØ senza dubbio una delle cittĆ dāarte più belle al mondo, ricca di storia, di arte e di cultura in ogni viuzza. Ma il Parco Archeologico di Poggibonsi ĆØ una perla, un museo a cielo aperto ideale in cui rivivere il Medioevo, dove sono presenti la Fortezza, lo scavo, lāarcheodromo, il museo. E naturalmente anche un ristorante per fermarsi a mangiare tra un giro e lāaltro: la zona ĆØ molto ben servita.
Avere lāoccasione di poter visitare un villaggio medioevale ĆØ un modo per riconnetterci al nostro passato e per non dimenticarlo. La Fortezza di Poggio Imperiale risale alla fine del Quattrocento: fu Lorenzo il Magnifico a ordinarne la costruzione, per rafforzare la difesa fiorentina. Ć una fortificazione imponente: ĆØ davvero difficile non rimanerne impressionati.
Il Farm Cultural Park a Favara ā Sicilia
Lo avevamo anticipato: da Nord a Sud, i musei a cielo aperto in Italia sono davvero tantissimi. Ed ĆØ cosƬ che possiamo andare nel centro storico di Favara, ad Agrigento, in Sicilia, e scoprire una galleria dāarte a cielo aperto, oltre che una residenza per gli artisti. Ć un progetto molto importante, perchĆ© ha ripristinato lāarea dei Sette Cortili: fino al 2010, il territorio era abbandonato a se stesso.
Ed ĆØ cosƬ che questo centro abitato si ĆØ trasformato in un flusso continuo di arte, di bellezza, di cultura: una sorta di borgo in cui fermarsi a osservare le installazioni e i murales degli artisti. Un tripudio di bellezza e di arte contemporanea in cui perdersi per scoprire i nuovi artisti: tra lāaltro, ĆØ stato definito uno dei centri culturali più influenti al mondo.